Lutto nel mondo del calcio. Tra i più celebri giocatori che hanno indossato la maglia grigia del sodalizio piemontese sono ricordati il Pallone d’oro 1969 Gianni Rivera e i campioni del mondo Luigi Bertolini, Felice Borel, Giovanni Ferrari e Pietro Rava, oltre a Carlo Carcano e Adolfo Baloncieri. Alessandria: Morando, Viviano, Costa, Bruno, Gandini, Bertolini, Cattaneo, Avalle, Banchero, Ferrari, Chierico. Foot Ball Club Alessandria: le firme apposte su di esso sarebbero state quelle di Badò, di Amilcare Savojardo e di Alfredo Ratti, che fu nominato primo «direttore». La linea politica del Giornale nuovo rispecchiò fedelmente il pensiero del suo fondatore e direttore. Il giornale notava che una realtà di provincia poteva attuare «una sorveglianza diretta della sua squadra» e che il giovane calciatore «nella piccola cerchia della vita cittadina che si alimenta delle nuove tradizioni sportive e le difende a oltranza», lontano dalla «tumultuosa e pericolosa vita scapigliata», nuova maglia milan 2025/26 era pressoché obbligato «a spendere le ore di svago e di riposo nei quotidiani esercizi di allenamento». Il periodo di maggior lustro per la squadra si fa risalire ai decenni del primo dopoguerra e della cosiddetta «scuola alessandrina» che, dando continuità ai dettami importati nei primi anni dieci dall’allenatore inglese George Arthur Smith, prevedeva metodi di allenamento e tattiche di gioco inediti per il calcio italiano.
L’opera di Smith, morto durante la prima guerra mondiale, fu ripresa da Carlo Carcano (che la esportò alla Juventus e in Nazionale), da Béla Révész, Karl Stürmer e Umberto Dadone e garantì alla giovane società diversi decenni di militanza ad alti livelli, facendo affidamento su elementi provenienti quasi esclusivamente dal vivaio. Di seguito l’elenco dei giocatori che hanno raggiunto il podio in Coppa delle nazioni oceaniane durante il periodo di militanza nel Napoli: (Il conteggio parte dal 2004 poiché, prima di quell’anno, nessun giocatore del Napoli fu convocato per la manifestazione). Di seguito l’elenco dei giocatori che hanno raggiunto il podio nella Copa América durante il periodo di militanza nel Napoli: (Il conteggio parte dal 1989 poiché, prima di quell’anno, nessun giocatore del Napoli fu convocato per la manifestazione). Di seguito l’elenco dei giocatori che hanno raggiunto il podio in Coppa delle Nazioni Africane durante il periodo di militanza nel Napoli: (Il conteggio parte dal 2015 poiché, prima di quell’anno, nessun giocatore del Napoli fu convocato per la manifestazione). Da giocatore azzurro, Milik ha partecipato ai Mondiali del 2018. Zieliński, centrocampista creativo e versatile, durante gli anni al Napoli è stato convocato regolarmente per tutte le competizioni internazionali i Mondiali 2018, Euro 2020 e Mondiali 2022, confermandosi uno dei leader tecnici della sua Nazionale.
Euro 2020 e alla Nations League. Nell’estate 2019, l’arrivo del macedone Eljif Elmas aggiunse un altro profilo internazionale: Elmas fu titolare nella storica qualificazione della Macedonia del Nord a Euro 2020. Nella stessa finestra di mercato giunse Hirving Lozano (al Napoli dal 2019 al 2023) rappresentò il Messico nei Mondiali 2022 e a diverse edizioni della Gold Cup. Alla lista dei nazionali azzurri si aggiunsero Duván Zapata (Colombia), convocato nel 2017 mentre era in prestito all’Udinese ma ancora di proprietà del Napoli, e Amadou Diawara (Guinea), selezionato tra il 2016 e il 2019 durante la sua militanza in azzurro. Allan, Al Napoli dal 2015, entra nel giro della Verdeoro dal 2018, ed è tra i protagonisti della vittoria del Brasile nella Copa América 2019. Anche Mario Rui fu convocato regolarmente dalla Nazionale portoghese, prendendo parte a diverse partite di qualificazione per Europei e Mondiali. C’era un’intesa tra me e Cate, che ogni giorno lei scendeva dal tram e si guardava intorno, se per caso fossi sceso a Torino.
C’era in quella gente, nei giovani, nel loro scherzare, nella stessa cordialità facile della compagnia e del vino, qualcosa che conoscevo, che mi ricordava la città d’altri tempi, altre sere, scampagnate sul Po, varietà d’osteria e di barriera, amicizie passate. Alessandria andò così a comporre il «quarto lato» di quello che la Gazzetta dello Sport in un’inchiesta del 1914 definì il «quadrilatero delle università del foot-ball», completato da Vercelli, Novara e Casale Monferrato, città dove l’«autodidattica calcistica» aveva avuto come inaspettato risultato una «sicura marcia ascensionale di unità che fino a ieri erano confinate in una categoria inferiore», contro cui nulla potevano «il rinnovarsi e l’intensificarsi della forza degli squadroni maggiori». In quegli anni, con Pro Vercelli, Novara e Casale, l’Alessandria andò a formare il «quadrilatero piemontese», fucina di grandi campioni e di importanti vittorie. Con la vittoria del torneo, sancita dallo spareggio disputato a Novara contro la Vigor di Torino, la squadra cinerina ottenne immediatamente un posto nella prima categoria del Campionato Nazionale. Nel corso della stagione 2021-2022 il Napoli acquistò André-Frank Zambo Anguissa che disputò da protagonista la Coppa d’Africa 2021, ottenendo il terzo posto con il suo Camerun. Nel 1939-1940, dopo il secondo addio di Winkler, la squadra si piazza al sesto posto grazie al centrocampista Mariolino Congiu, che svolge il ruolo di giocatore-allenatore.
Per ulteriori informazioni su maglie da calcio piu belle visitate il nostro sito.