Milita in Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio. Dopo molti salti di categoria tra Interregionale, Promozione ed Eccellenza, con alla guida allenatori come Paolo Indiani e Alessio Tendi, la stagione 1996-1997 è quella della rinascita: viene eletto presidente Luigi Calvetti e alla guida della squadra arriva Ennio Pellegrini. È stato il primo allenatore a istituire allenamenti quotidiani per la sua squadra e ha aperto la strada allo studio dei filmati di gioco per il suo staff e i giocatori. 1949-50 – Rimane inattiva per una stagione. Lega B, che dalla medesima stagione introduce anch’essa la possibilità di inserire sulla manica sinistra uno sponsor commerciale della dimensione massima di 80 cm², che in questo caso si tratta del top sponsor Facile Ristrutturare, magliette di calcio comune a tutte le squadre del torneo. Non viene considerata nello storico delle partecipazioni la stagione di Promozione 2017-2018 disputata dall’A.S.D. Zalando mostra come sono le maglie e i prodotti delle squadre indossati, il formato delle foto è verticale e quando ci si passa sopra con il mouse è possibile vedere la maglia abbinata al completo. Così, Foot-Store vi propone tutti i prodotti PSG per bambini, e soprattutto tutte le maglie da calcio PSG per bambini!
In Nordamerica la CONCACAF organizzò dal 1962 la CONCACAF Champions’ Cup (dal 2008 CONCACAF Champions League) per i campioni nazionali e la CONCACAF Cup Winners Cup dal 1991 al 1998. In Africa la CAF organizzò la CAF Champions League dal 1964 per i campioni nazionali, la Coppa delle Coppe d’Africa dal 1975 al 2003 per i vincitori della coppa nazionale e la Coppa CAF dal 1992 al 2003 (equivalente della Coppa UEFA), confluite del 2004 nella Coppa della Confederazione CAF, e dal 1992 la Supercoppa CAF. Nelle gare contro spagnoli e cecoslovacchi, la nazionale giocò con maglie Le Coq Sportif (con numero in flock), mentre con inglesi e belgi con maglie prive di targhetta e con numero in pannolenci. In Serie B, nelle stagioni 2008-2009 e 2009-2010, a titolo sperimentale è stata concessa per la prima volta l’esposizione di uno sponsor commerciale sulla parte frontale dei pantaloncini, per una superficie massima di 40 cm². Nel 1974 avvenne una svolta epocale nelle divise della nazionale, con l’arrivo del primo sponsor tecnico: l’azienda tedesca Adidas.
Solo nel 1939 il Castelfiorentino riuscì a iscriversi al torneo di seconda divisione. 1966-1967 – In Seconda Categoria Toscana, promosso in Prima Categoria Toscana. Latina, il comitato si accorda con la società Real Latina di Borgo Santa Maria per l’acquisto del titolo sportivo della categoria Promozione, e viene così fondata la U.S. Dopo la tragedia di Superga del 4 maggio 1949, dove perì in un incidente aereo tutta la squadra del Grande Torino, tutte le rappresentative italiane giocarono per un anno intero con un lutto al braccio destro. Nel 1930 la squadra si posiziona addirittura al secondo posto. La squadra vinse i play-off avendo la meglio nella doppia finale contro il Benevento, conquistando così nuovamente la Serie C1 dopo 13 anni di assenza. Pertanto, venne indossata durante i due campionati mondiali del 1934 e 1938, e durante il torneo olimpico di calcio del 1936, tutti e tre vinti dalla nazionale italiana; nel campionato del mondo 1934, disputato in Italia, venne utilizzata in tutti e cinque gli incontri disputati (contro gli Stati Uniti, nella doppia sfida con la Spagna, contro l’Austria e in finale a Roma con la Cecoslovacchia); al campionato del mondo 1938, svolto in Francia, venne indossata in tre occasioni su quattro incontri giocati (contro Norvegia, Brasile e nella finale di Parigi contro l’Ungheria); ai Giochi Olimpici di Berlino 1936, in tre gare su quattro (contro Stati Uniti, Norvegia e in finale per l’oro contro l’Austria).
Perde la finale dei play-off regionali contro il Pro Settimo & Eureka. 2014-15 – 4º nel girone A di Serie D. Perde i play off contro il Sestri Levante. Nella rassegna mondiale, su tre incontri disputati, l’Italia scese in campo indossando in due occasioni la prima divisa, nel classico abbinamento (contro Polonia e Argentina). Venne invece indossata al campionato del mondo 1982, vinto dagli Azzurri, solamente nell’incontro del primo turno con il Camerun, nell’abbinamento maglia e pantaloncini bianchi, con calzettoni azzurri; questo identico completo, venne utilizzato in altre due occasioni: il 17 ottobre 1981 a Belgrado, con la Jugoslavia, nelle qualificazioni a Spagna 1982 e nell’amichevole del 23 febbraio 1982 a Parigi con la Francia. I gialloblù disputano il campionato di prima categoria classificandosi al secondo posto dietro al San Miniato ed ottenendo così il salto in Promozione. L’anno successivo fu ancora secondo posto in classifica, superati dal Montevarchi. Questa voce o sezione sull’argomento società calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard. Nel 1994 nascono le «Brigate Gialloblù», che ancora oggi sostengono il Castelfiorentino e hanno strinto un gemellaggio con gli ultras della Massese. 2024-25 – nel girone A di Eccellenza Piemontese.